top of page

POLITICA SULLA RISERVATEZZA

Un disclaimer legale

In Flobility, ci impegniamo a proteggere la tua privacy e a garantire la sicurezza delle tue informazioni personali. Questa politica delinea come raccogliamo, utilizziamo, divulghiamo e proteggiamo le informazioni che fornisci quando utilizzi il nostro sito Web, i nostri programmi e i nostri servizi. Potremmo raccogliere dati personali, come il tuo nome, indirizzo e-mail, dettagli di pagamento e dati di utilizzo, per elaborare transazioni, migliorare l'esperienza utente e comunicare con te. Tutte le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro tramite fornitori di servizi di pagamento terzi e non memorizziamo né abbiamo accesso ai tuoi dettagli di pagamento completi. Cookie e tecnologie simili possono essere utilizzati per migliorare la funzionalità del sito e analizzare il traffico, ma puoi gestire le tue preferenze tramite le impostazioni del tuo browser. Le tue informazioni non saranno vendute, condivise o divulgate a terzi, salvo quanto richiesto dalla legge o a partner fidati che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Hai il diritto di accedere, aggiornare o eliminare le tue informazioni personali e puoi scegliere di non ricevere comunicazioni di marketing in qualsiasi momento. Sebbene implementiamo misure di sicurezza standard del settore per proteggere i tuoi dati, nessun metodo di trasmissione su Internet o archiviazione elettronica è completamente sicuro e non possiamo garantire la sicurezza assoluta. Utilizzando il nostro sito Web e i nostri servizi, acconsenti a questa politica e qualsiasi aggiornamento verrà riportato su questa pagina. Per domande o dubbi, contattaci direttamente all'indirizzo contact@flobility.com .

politica sulla riservatezza

In Flobility, ci impegniamo a proteggere la tua privacy e a garantire la sicurezza delle tue informazioni personali. Questa politica delinea come raccogliamo, utilizziamo, divulghiamo e proteggiamo le informazioni che fornisci quando utilizzi il nostro sito Web, i nostri programmi e i nostri servizi. Potremmo raccogliere dati personali, come il tuo nome, indirizzo e-mail, dettagli di pagamento e dati di utilizzo, per elaborare transazioni, migliorare l'esperienza utente e comunicare con te. Tutte le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro tramite fornitori di servizi di pagamento terzi e non memorizziamo né abbiamo accesso ai tuoi dettagli di pagamento completi. Cookie e tecnologie simili possono essere utilizzati per migliorare la funzionalità del sito e analizzare il traffico, ma puoi gestire le tue preferenze tramite le impostazioni del tuo browser. Le tue informazioni non saranno vendute, condivise o divulgate a terzi, salvo quanto richiesto dalla legge o a partner fidati che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Hai il diritto di accedere, aggiornare o eliminare le tue informazioni personali e puoi scegliere di non ricevere comunicazioni di marketing in qualsiasi momento. Sebbene implementiamo misure di sicurezza standard del settore per proteggere i tuoi dati, nessun metodo di trasmissione su Internet o archiviazione elettronica è completamente sicuro e non possiamo garantire la sicurezza assoluta. Utilizzando il nostro sito Web e i nostri servizi, acconsenti a questa politica e qualsiasi aggiornamento verrà riportato su questa pagina. Per domande o dubbi, contattaci direttamente all'indirizzo contact@flobility.com .

A Message to Trainers and Professionals

We understand the desire to help. To lead. To teach what’s resonated in your own body. That instinct is honorable. But when it comes to systems as layered as Flobility, the gap between personal experience and professional instruction is much wider than it seems. One of the most common problems in the coaching world is teaching from too close to your own level of development. When you haven’t truly outgrown the phase your student is in, you don’t yet know how things can go wrong — only how they go right. And that’s dangerous. You may believe you’re helping. But in reality, you’re limiting the student to your own blind spots. You can’t teach someone how to see if your own vision is still forming. And you can’t guide someone through complexity if you’ve only ever experienced the surface. This is what happens when fragments of Flobility are repackaged and shared by those who haven’t studied the full system. Early progress feels like mastery — but without structure, without depth, and without principle-based understanding, it’s easy to mistake confidence for qualification. This isn’t just a Flobility issue. It’s the same dynamic seen in fast-track yoga certifications, social media fitness trends, and the rise of “weekend experts.” A few drills, a few words that sound deep, and suddenly the method is being rebranded by someone who doesn’t yet understand what they’re simplifying. But here’s the truth: You can’t reverse-engineer wisdom from results. You have to earn understanding through experience, guidance, and time. If you’ve never studied under this system; if you’ve never spent years observing pattern recognition across hundreds of bodies; if you’re still figuring out your own perception and motor control…then you’re not in a position to teach this work. Not because you’re bad. Not because you’re wrong. But because the system is deeper than you realize — and because your students deserve better than your guesswork. Teaching prematurely doesn’t make you a leader. It makes you a mirror — reflecting your own limitations onto others. This message is not meant to discourage. It’s meant to call you in. To ask you to recognize what you don’t yet know. To pause. To commit to learning before leading. Because there are people out there who need this work — not a version of it designed to fit your brand, but the actual process that helps people change from the inside out. Flobility is a system built on principle, not preference. It cannot be copied. It must be studied. We invite you — if you’re serious — to step into that study.

bottom of page